Sorridere è una forma di comunicazione, è un modo di entrare in relazione con l’altro. Avere un bel sorriso, con le arcate in rapporto adeguato, i muscoli ed i tessuti relativi funzionanti in maniera equilibrata, è fondamentale per la salute dell’individuo. Masticare correttamente, senza dolori articolari o altre difficoltà permette di avviare la prima fase di digestione in maniera adeguata, a beneficio dello stomaco e dell’intero processo di digestione. L’ortodonzia è una particolare specializzazione dell’odontoiatria che si occupa specificatamente di diagnosticare, prevenire e trattare le irregolarità facciali e dentali, e di risolvere le parafunzioni ad esse correlate. La malocclusione ha spesso delle ripercussioni funzionali sul corretto svolgimento delle azioni quotidiane riguardanti la sfera fonetica e masticatoria.
QUANDO?
Non esiste un’età specifica per cominciare una terapia ortodontica, a differenza di quanto si legge sui giornali o nella Rete. Generalmente si intraprenderà una terapia quando il bambino presenta:
• una deviazione della propria crescita fisiologica causata da abitudini viziate (uso del ciuccio, del succhiotto, del biberon, suzione del pollice, ecc ...)
• un’alterazione di alcune funzioni (respirazione, deglutizione, ecc...)
• problemi di origine genetica
E’ necessario tenere presente che per ciascuna persona c’è un particolare momento favorevole per iniziare una terapia ortodontica. La difficoltà sta nell’individuare sia il momento che la cosa giusta da fare: a questo ci penserà lo Specialista in Ortodonzia. Non c’è un limite di età per migliorare il proprio sorriso! Se sentite il bisogno di migliorare aspetti relativi a:
• Affollamento dentale: sono denti che si sovrappongono tra loro e che quindi non crescono in maniera stabile e non occupano una posizione dritta
• Denti erotti in maniera irregolare o denti che erompono ruotati
• Diastemi interdentali, ovvero la presenza di spazi vuoti tra dente e dente
• Denti che presentano una superficie rovinata, all’apparenza scheggiata o dai bordi che sembrano consumati
• Cattiva occlusione delle arcate morso aperto o coperto
Come si correggono le malocclusioni?
• Dispositivi ortopedici e funzionali durante la crescita
• Dispositivi fissi
• Allineatori
• Bite per il controllo delle parafunzioni
Rivolgetevi allo specialista in ortodonzia non è mai tardi per migliorarsi!
Invisalign è l'alternativa trasparente agli apparecchi ortodontici per spostare i denti. Utilizza una serie di allineatori trasparenti che vengono personalizzati per adattarsi ai denti del paziente. Gli allineatori praticamente invisibili riposizionano gradualmente i denti per dare un sorriso di cui andare orgogliosi. Inoltre è possibile rimuovere gli allineatori per mangiare, lavarsi i denti e passare il filo interdentale; gli allineatori vengono sostituiti ogni due settimane; i denti si spostano poco a poco; vengono fatti controlli regolari dei progressi presso il dentista o ortodontista; spesso si ottengono risultati nell'arco di 6 mesi o 1 anno.
Il metodo professionale di sbiancamento dentale, eseguito direttamente in studio, assicura un ottimo risultato in maniera veloce ed efficace. In una sola seduta, usando uno speciale agente sbiancante ed una luce ad alta intensità, i denti vengono riportati al loro naturale colore, più bianchi e luminosi. La luce accellera l'azione delle sostanze ossidanti contenute nell'agente sbiancante che penetrano tra i prismi dello smalto e sbiancano le discolorazioni.
E' un metodo indicato per chi vuole ottenere lo sbiancamento dentale nel minor tempo possibile, e non si può disconoscere la piacevolissima sensazione di cambiare nel tempo massimo di un'ora il look del proprio sorriso.
Uno degli inconvenienti maggiori che si verifica con le protesi fisse (corone o capsule) è quello del colore del dente innaturale ma soprattutto la presenza di un bordino nero intorno alla gengiva (dovuto alla presenza di metallo sotto la ceramica). Lo studio Dottor Stefano Sciacca è in grado di offrirvi il più evoluto metodo per la riproduzione di denti artificiali attualmente disponibile, la ricostruzione in ceramica integrale. Con questa metodica è possibile realizzare denti artificiali in ceramica indistinguibili dai denti naturali, ridando al paziente il piacere di tornare a sorridere. I vantaggi sono molteplici: assenza di metallo all’interno della bocca, naturalezza del sorriso, estetica eccellente e massima funzionalità.
Le faccette sono dei sottili gusci di ceramica o di altri materiali compositi di colore simile ai denti naturali, che ricoprono la parte frontale dei denti anteriori. Sono utili per coprire macchie permanenti, per nascondere spazi tra i denti o per rivestire denti usurati o scheggiati. Le faccette si applicano dopo aver eliminato un piccolissimo strato di smalto in modo da creare la sede per ospitare i piccoli gusci. Successivamente viene presa un'impronta che servirà da modello per la costruzione della faccetta, che una volta realizzata, sarà applicata in modo permanente.
Un intarsio è un restauro che viene cementato sulla parte superiore di un premolare o di un molare. Gli intarsi permettono di salvaguardare la struttura dentale sana rimasta e di ricostruire con ottimi risultati estetici e funzionali, anche estese parti del dente. Costituiscono una valida alternativa alle otturazioni in denti danneggiati da carie o usura che tuttavia, non hanno bisogno di essere ricoperti con una capsula. Un intarsio può essere fatto per varie ragioni: in alternativa ad una otturazione molto grande, che potrebbe risultare non sufficientemente robusta; per evitare l'uso di amalgama d'argento nelle otturazioni; quando si voglia ottenere un'otturazione nei denti posteriori con un risultato estetico ottimale. Gli intarsi sono realizzati con resine composite.